La mia formazione image
E' iniziata nel 2015 pochi mesi dopo aver avuto la mia prima figlia, Celeste. Grazie alla mia prima maternità ho scoperto un mondo nuovo che mi ha portata a seguire una strada meravigliosa, quella del mettermi in ascolto delle donne ma soprattutto neomamme che incontravo nel mio cammino. Ho iniziato con il corso di 20 ore sull'allattamento, Latte di Mamma al Melograno. Ho deciso di proseguire con la formazione alla Scuola del portare per diventare consulente e insegnare a mamme e papà a portare il proprio bambino e la propria bambina in fascia e supporti ergonomici e diffondere il più possibile informazione. Proseguo così con il corso alla scuola Shantala Italia come insegnante massaggio infantile e un master di due anni al Melograno alla scuola dei mille giorni che mi ha permesso di conseguire il titolo nazionale di "Operatrice della nascita".
Nel 2018 partecipo e concludo la formazione "Il sonno dei bambini da 0 a 3 anni" della scuola dei 1000 giorni del Melograno di Verona.
Per completare le mie conoscenze sul babywearing e colmare alcune lacune ho deciso di iniziare la formazione alla scuola Clauwi Tagheschule. Durante questi anni intensi di formazione ho seguito anche aggiornamenti vari per trasmettere nuove legature ed insegnare ai genitori a portare gemellini e portare in tandem cioè in contemporane anche fratellini e sorelline. Nonostante la seconda gravidanza e l'arrivo di Marina, continua la mia voglia di conoscere e di formazione, così presso il centro di formazione Mipa mi specializzo sull'utilizzo del rebozo in gravidanza e nel post parto e completo il percorso sull'allattamento con Tiziana Catanzani.  Oggi sono sempre in continua evoluzione e in continua formazione: dopo aver seguito un workshop sui marsupi, grazie alla scuola tedesca, mi sento specializzata in questo. Infatti, ho una fascioteca itinerante e una marsupioteca con un sacco di supporti ergonomici.
Dopo diversi anni di stabilità, di esperienza ed ascolto, a Gennaio 2025 mi immergo in un nuovo aggiornamento presso la scuola Portare i Piccoli. Con Ester Weber ho potuto confrontarmi sull'argomento del portare in fascia e sonno approfondendo le linee guide per il „sonno sicuro in fascia". Lo stesso giorno la formazione è continuata con "portare e allattamento".
Tante sono le cose che ho imparato in questi anni, molte me le hanno insegnate le mamme, i papà, le bambine ed i bambini. Non sempre abbraccio le scuole di pensiero delle varie formazioni di questi anni, alcune volte ne prendo solo spunto. Quello che è certo è che per me le cose importanti in assoluto sono: dare informazioni complete e corrette, mettermi in ascolto e capire quali sono i bisogni reali delle famiglie che incontro e che incontrerò.